Come funziona la mia città?

La politica di Monaco funziona come un sistema di flusso circolare. Tutti gli organi sono collegati fra loro e si influenzano a vicenda. Ad esempio, il Sindaco presiede l’Amministrazione. L’Amministrazione e i Comitati distrettuali informano il Consiglio comunale, e il Consiglio comunale decide quali progetti implementare. Il Consiglio comunale a sua volta controlla il Sindaco. I/Le cittadini/e influenzano l’intero processo tramite le elezioni. In altre parole, attivano la circolazione.

Posso votare?

  • da 18 anni
  • passaporto tedesco o
    cittadino/a UE
  • micilio principale Monaco da almeno 2 mesi       

Posso votare?
Al controllo 

Come funziona la mia città?

La politica di Monaco funziona come un sistema di flusso circolare. Tutti gli organi sono collegati fra loro e si influenzano a vicenda. Ad esempio, il Sindaco presiede l’Amministrazione. L’Amministrazione e i Comitati distrettuali informano il Consiglio comunale, e il Consiglio comunale decide quali progetti implementare. Il Consiglio comunale a sua volta controlla il Sindaco. I/Le cittadini/e influenzano l’intero processo tramite le elezioni. In altre parole, attivano la circolazione.

Come funziona l’Amministrazione?

playbutton
L’Amministrazione è l’action-​team della politica di Monaco. Si occupa di far diventare realtà le deliberazioni del Municipio. Se ad esempio bisogna costruire una nuova strada, è l’Amministrazione a implementare il progetto. A capo dell’Amministrazione c’è il Sindaco. I vari Assessorati che costituiscono l’Amministrazione sono presieduti dagli Assessori, che vengono eletti dal Consiglio comunale.
 

Dove finiscono i soldi del bilancio di Monaco?

Il bilancio comprende tutte le entrate e le uscite di Monaco. Al momento si tratta di 7 miliardi di Euro all’anno. I soldi del bilancio “pompano” la tesoreria, simili al cuore della città, finendo in diversi ambiti. Ad esempio nelle case di cura, le strade, le scuole o la tutela dell’ambiente. Anche i tanti dipendenti comunali, come i/le maestri/e d’asilo, i custodi dei cimiteri, i vigili urbani e gli/le insegnanti vengono retribuiti con questo denaro. Il/la tesoriere/a viene eletto/a dal Consiglio comunale.
playbutton
Ti abbiamo incuriosito? Allora guarda anche gli altri video e scopri cos’altro fa la politica di Monaco.

Organigramma di Monaco

Nel sistema di flusso circolare della politica, i/le cittadini/e sono l’ossigeno che infonde vita al sistema. Sono infatti i/le cittadini/e a eleggere i vari organi politici, dando loro il mandato di governare. Questi organi, come il Sindaco, il Consiglio comunale, i Comitati distrettuali e l’Amministrazione, sono strettamente correlati gli uni agli altri. Collaborano, discutono e si controllano a vicenda. Affinché il sistema funzioni bene, tutti gli interessati devono passarsi la palla come in una squadra ben allenata. I fautori del gioco siamo noi cittadini/e. Chi non partecipa, manca dal campo lasciando il gioco ad altri.

   

 

Come funziona una mozione?

Molti cambiamenti a Monaco iniziano con una mozione del Consiglio comunale. Funziona così: si può immaginare la mozione come una leggera brezza che si rafforza grazie ad argomentazioni trasformandosi nel vento impetuoso del cambiamento. Ad esempio, i Consiglieri comunali vengono a sapere che a Monaco non ci sono abbastanza piste ciclabili. Allora fanno una mozione. Questa viene esaminata dagli Assessorati competenti, e alla fine l’area di competenza dell’Amministrazione redige una proposta di risoluzione. Questo documento si chiama proposta di deliberazione, che viene messa ai voti nel Consiglio comunale, e se tutto va bene, presto ci sarà una nuova pista ciclabile. Si possono fare mozioni su tutti i temi possibili, innescando così cambiamenti anche epocali per Monaco.

A cosa portano le elezioni?

Limitarsi a mangiare quel che arriva in tavola? No. Meglio andare a votare.

Per chi voto?

Schierare il mio dream-​team personale? Ovvio, alle elezioni comunali di Monaco.

Come si vota?

Vuoi preparare una zuppa che è anche buona? Affina la tua personale ricetta dei voti!